Dal 1° Gennaio stop ai cotton fioc in plastica
Dal 1° gennaio 2019, vietata la produzione e vendita di cotton fioc in plastica.
Dal 1° gennaio 2019, vietata la produzione e vendita di cotton fioc in plastica.
Arriva da due donne finlandesi l’idea di un materiale innovativo ottenuto dagli scarti del legno. In casa dura fino a tre anni, nel compost di degrada in solo 21 giorni. HELSINKI – Al momento è usato per contenitori di cosmetici di lusso il Sulapac, il materiale studiato da Suvi Haimi e […]
Un capodoglio è stato trovato morto sull’isola indonesiana di Sulawesi con circa 6 chili di plastica nello stomaco. I pescatori hanno trovato la balena lunedì dopo che l’animale era stato trasportato a riva nel distretto di Wakatobi. A riferirlo Laode Ahyar, capo del Wakatobi National Park. “I rifiuti trovati nello stomaco della balena includono bottiglie di […]
Oggi, 5 giugno 2018, è la giornata mondiale dell’ambiente. Il tema di quest’anno è un tema a noi della Pubblica Assistenza di Pisa, creatori dell’EcoSagra dei Sapori Pisani, molto caro. Infatti, uno dei fili conduttori della nostra manifestazione è si eliminare al piu possibili l’utilizzo della plastica sui tavoli e […]
Siete mai stati alle Isole Tremiti?? Sono un piccolo arcipelago di fronte alla coste del Gargano, in provincia di Foggia, in Puglia. Chi c’è stato, e all’EcoSagra dei Sapori Pisani c’è un nutrito gruppo di volontari che ci sono stati spesso e spesso ci ritornano, afferma che nuotare in quelle […]
Che la fauna, sopratutto quella marina, sia tra le principali vittime dell’inquinamento non è una novità. Ma il caso del capodoglio trovato spiaggiato il 27 febbraio scorso in Spagna, riaccende i riflettori su un tema a noi molto caro. Ventinove chilogrammi di plastica nello stomaco, per quanto grande, di un […]
«Dalla terraferma un mare di plastica negli oceani» da ‘’Le Scienze’’, 13 Febbraio 2015 ‘’[…] un nuovo studio, pubblicato sulla rivista “Science” da Jenna Jambeck dell’Università della Georgia e colleghi, ha stimato il contributo di 192 nazioni che si affacciano sul mare, che nel 2010 hanno prodotto circa 275 milioni […]
La plastica è stata progettata nel passato per resistere alla degradazione. Questo ha portato ad avere rifiuti plastici su ogni parte del nostro pianeta. Oggi invece la sfida è progettare plastiche che abbiano la necessaria funzionalità durante l’utilizzo, ma che si disintegrino successivamente senza lasciare sostanze tossiche nell’ambiente. Ecco da […]
Nell’area pisana, anche grazie ai progetti di raccolta porta a porta e gli altri sistemi utilizzati le percentuali di raccolta differenziata sono molto alte. Se vuoi scoprire il dettaglio del tuo comune fai una ricerca attraverso il link qui sotto. Scopri i dati della raccolta differenziata nei comuni pisani dal […]